166^ Fiéro di Sant di Vinadio e 36^ Mostra Ovina di razza Sambucana Vinadio, 29 e 30 ottobre 2022 Tornano, come da tradizione l’ultimo fine settimana di ottobre, l’antica “Fièro di Sant” di Vinadio, giunta quest’anno alla 166^ edizione, e la Mostra Ovina di razza Sambucana! La manifestazione, proposta dalle istituzioni locali (Consorzio l’Escaroun, Unione...
Author: Ecomuseo Pastorizia (Ecomuseo Pastorizia)
Passeggiata sui sentieri dell’ecomuseo
Passeggiata sui sentieri dell’ecomuseo 2 ottobre 2022 | Pontebernardo (CN) Una passeggiata come momento di incontro tra nuovi e vecchi abitanti delle montagne, tra i custodi di antichi saperi e chi vuole ri-abitare in modo consapevole i territori. Insieme ad una guida escursionistica cammineremo e scopriremo il lento ritmo delle stagioni! Porta un testo, un...
Corso intensivo di feltro di lana sambucana alle Scuole S.Carlo
Corso intensivo di feltro di lana sambucana alle Scuole S.Carlo Alle Scuole tecniche San Carlo di Boves un corso intensivo per scoprire il mondo del feltro e imparare a lavorare la lana di pecora Sambucana, razza ovina autoctona della Valle Stura. Una virtuosa collaborazione tra l’Unione Montana Valle Stura, l’Ecomuseo della Pastorizia e le Scuole...
Fiera di San Michele a Barcellonette
Fiera di San Michele a Barcellonette Dal 23 al 25 settembre torna a Barcelonnette (Vallée de l’Ubaye) la tradizionale Foire de la Saint-Michel! In questa edizione 2022 – oltre al tradizionale mercato agricolo, di artigianato locale, dimostrazioni dei mestieri e della tosatura – verrà inaugurato il GR®69 La Routo. Anche il nostro ecomuseo e l’Unione...
[OLTRE]PASSARE LA FRONTIERA al festival | Paesaggi | Punto Zero
[OLTRE]PASSARE LA FRONTIERA al festival | Paesaggi | Punto Zero La mostra fotografica [OLTRE]PASSARE LA FRONTIERA Immagini fotografiche dei percorsi migratori, di transumanza e di contrabbando tra la Valle Stura e la Francia realizzata dall’Ecomuseo nel 2020 con scatti di Luca Prestia sarà esposta a Cuneo per l’edizione numero zero di | Paesaggi | Punto...
Incontri & proiezioni | Di donne felici e capre ribelli
Incontri & proiezioni | Di donne felici e capre ribelli 3 settembre 2022 | Sambuco (CN), Centro di documentazione Ore 16,30 | Incontro con Caterina Soffici, autrice del libro “Lontano dalla vetta – Di donne felici e capre ribelli” (Ponte alle Grazie, 2022) C’è chi va in montagna in cerca del midollo della vita, per...
Incontri & proiezioni | Cieli neri
Incontri & proiezioni | Cieli neri 20 agosto 2022 | Pietraporzio (CN), Giardini del lago Ore 16,30 | Passeggiata in compagnia di Irene Borgna, autrice del libro “Cieli neri” (Ponte alle Grazie, 2021) Chi vive nel mondo occidentale, soprattutto nelle grandi città, è raro si sia immerso in una notte autentica dove le stelle hanno...
La filiera della lana
La filiera della lana 29, 30 e 31 luglio 2022 | Pontebernardo (CN) Tre pomeriggi immersi nella natura dell’Alta Valle Stura, in cui ricreare insieme alcuni importanti momenti della filiera della lana e viverli come una vera comunità! Venerdì 29 luglio | ore 14 – 18 lavaggio della lana al fiume Sabato 30 luglio |...
LAUDATO SI’
LAUDATO SI’ Moni Ovadia legge e commenta l’enciclica di Papa Francesco in un reading teatrale all’Ecomuseo della Pastorizia di Pontebernardo (CN) per la rassegna Ecomusei Palcoscenico Naturale Uno speciale appuntamento all’Ecomuseo della Pastorizia, sabato 30 luglio, frutto di una collaborazione triennale tra la Regione Piemonte – che riconosce e promuove gli ecomusei sul proprio territorio...
La Montagna Viva
La Montagna Viva Sabato 2 luglio presso la saletta espositiva del nostro ecomuseo, è stata inaugurata una nuova mostra temporanea, dal titolo “La Montagna Viva – Storie di cura, tutela e valorizzazione in 15 foto-ritratti di comunità”, con scatti del fotografo cuneese Luca Prestia. “Sostenere quanti (“restanti”, “ritornanti”, “nuovi abitanti”) restituiscono centralità alla montagna come...