Al piano terra della struttura che ospita il percorso ecomuseale, una saletta multifunzionale, dedicata alle esposizioni temporanee, alle proiezioni, alle conferenze, ai concerti, ai laboratori didattici e agli incontri con la comunità.
Author: Unione Montana (Unione Montana)
Na Draio per Vioure – Percorso museale
Il percorso museale Na Draio per vioure – Un sentiero per vivere, in lingua d’oc – è un viaggio che si snoda lungo i secoli, alla scoperta della pastorizia nel Mediterraneo, dalle sue origini sino ad oggi. Il racconto, ritmato dai suoni e dalle voci del mondo pastorale, si sviluppa attraverso oggetti, documenti d’archivio, fotografie e...
Metti un giorno in Valle Stura
Metti un giorno in Valle Stura Metti un giorno in Valle Stura è il progetto di turismo didattico dell’Unione Montana Valle Stura rivolto alle scuole di ogni ordine e grado. L’offerta didattica consente di mettere in mostra le molte peculiarità e i tratti caratteristici del territorio offrendo un gran numero di occasioni formative e di...
Mappe Culturali
Mappe Culturali Il concetto di mappa culturale o mappa di comunità nasce in Inghilterra negli anni ‘80 (Parish Map) sulla base di alcune riflessioni ancora molto attuali: le mappe vengono create tramite percorsi partecipati e di valorizzazione “dal basso”, dove gli attori fondamentali sono gli abitanti stessi che scelgono gli oggetti, le pratiche, i luoghi...
Ricerche
Ricerche Uno degli aspetti innovativi dell’ecomuseo è il nesso con la ricerca. Per rispettare la sua natura di istituzione in evoluzione e mai statica, esso continua a essere alimentato dai più recenti studi condotti sull’arco alpino e aventi come oggetto sia la pastorizia, sia la cultura locale. L’ecomuseo è divenuto polo di riferimento per i...
Transhumance
Transhumance Opere diffuse di Daniele Balangero e Andrea Rinaudo, fotografie di Federico Aimar e opera poetica di Annika Pettini 3 luglio 2021 – 31 dicembre 2021 La mostra itinerante TransHUMANce è l’esito della residenza artististica multidisciplinare dell’omonimo progetto, a cui hanno partecipato Andrea Rinaudo, Daniele Balangero, Federico Aimar e Annika Pettini: i quattro artisti hanno...
[Oltre]passare la frontiera
[Oltre]passare la frontiera Immagini fotografiche dei percorsi migratori, di transumanza e di contrabbando tra la Valle Stura e la Francia Fotografie di LUCA PRESTIA 18 luglio 2020 – 31 dicembre 2020 Gli scatti vanno ad indagare la storia e l’identità della Valle Stura, una terra di confine, da sempre luogo di transito e scambio. Parlare...
[Oltre]passare il confine
[Oltre]passare il confine Il progetto Oltrepassare il confine trae origine dalla mostra [OLTRE]PASSARE LA FRONTIERA esposta presso l’Ecomuseo della Pastorizia di Pontebernardo (Pietraporzio, CN) nell’estate del 2020. La mostra, che raccoglie una serie di scatti del fotografo cuneese Luca Prestia, è stata spostata e inaugurata nella Borgata Paraloup di Rittana il 2 giugno 2021, ed...
Transhumance
Transhumance TransHUMANce è una residenza d’artista che si propone di continuare il percorso di valorizzazione della cultura transfrontaliera legata alla transumanza, iniziata dall’Ecomuseo della Pastorizia in Valle Stura, attraverso uno sguardo differente: quello dell’interpretazione artistica e della realizzazione di opere d’arte site specific, che sono il risultato della permanenza e studio sul territorio e dell’interazione...
TradINNOVAzione
TradINNOVAzione TradINNOVAzione è un progetto di valorizzazione turistico-culturale e di messa in rete di due beni del territorio dell’alta Valle Stura, finanziato dalla Fondazione CRC nell’ambito del bando Patrimonio Culturale, che nasce dell’idea di trovare una strategia innovativa e sostenibile per incrementare la conoscenza e la fruibilità dell’Ecomuseo della Pastorizia di Pontebernardo e della Mizoun...